Quando un NARCISISTA COVERT CHIUDE DEFINITIVAMENTE in amore?

La chiusura del narcisista in amore in modo esteso e particolareggiato è tema originario di Tuedio – Narcisismo e Amore che ha discettato primariamente tutti i vari meccanismi di questo e tanti altri temi, ad oggi 1300 video Youtube.

Quando chiude un narcisista covert in amore?

È diverso il modo in cui un narcisista covert chiude una relazione sentimentale e ciò che lo spinge a chiuderla rispetto ad un narcisista overt e maligno?

Generalmente un narcisista in amore preferisce lasciarsi aperti degli spiragli per non dire una porta con gli ex così da poterli all’occorrenza ripescare – quando l’approvvigionamento emotivo comincia a scarseggiare e urgerà da parte del narcisista l’esigenza di rifornirsi emotivamente. E urgerà per lui anche l’esigenza di arginare un vuoto affettivo che altrimenti emergerebbe insieme a un senso di solitudine generalmente molto pesante da affrontare da parte di un narcisista. Quindi in cuor suo un narcisista patologico non chiude mai veramente una relazione sentimentale, a parte alcuni casi specifici che ho già discusso in altri articoli e in molti video che trovi nel canale Youtube Tuedio – Narcisisismo e Amore (link sotto).

Il narcisista covert viene spesso confuso con chi ha una personalità con un disturbo borderline o con un disturbo evitante di personalità, o semplicemente con un dislessico in amore per il fatto che queste personalità appaiono generalmente più dimesse, tranquille, meno audaci rispetto al narcisista overt, a volte con un carattere apparentemente mite.

Il narcisista covert è un narcisista a tutti gli effetti anche se spesso rispetto ad un narcisista overt sa meglio dissimularsi, almeno inizialmente, nel suo narcisismo. Si dice infatti “covert” (coperto) secondo la classificazione di Paul Wink (1991) della University of California Berkley.

Rispetto ad un narcisista overt il narcisista covert appare anche molto più attento ai giudizi altrui quando non introspettivo in senso stretto, in ragione della sua maggiore vulnerabilità soprattutto a come gli altri lo possono appunto giudicare; così come risulta più fragile rispetto ad un narcisista overt. Le sue attenzioni iniziali in una relazione di coppia lo potranno fare apparire tenero e devoto nei confronti della partner.

Come si dice spesso però l’apparenza molte volte inganna: le persone vanno conosciute al di là dei convenevoli e della stretta di mano, dei sorrisi e di quella che può essere un’iniziale disponibilità e apertura, atteggiamenti certamente contemplati da tanti narcisisti covert.

Quando e come, quindi, un narcisista covert arriva alla chiusura in amore?

Il narcisista covert in amore arriva a chiudere una relazione perché si sentirà ferito e compromesso nella sua immagine, nell’immagine che ha voluto almeno inizialmente imporre al partner, imporre in questo caso non certo col mitra ma con la simpatia e con la seduzione,

Il narcisista covert soffre molto più acerbamente di eventuali smascheramenti alla sua natura e non li accetta tanto a buon mercato. Si lega decisamente al dito ogni osservazione che gli farai ed arriverà molto presto alla chiusura della relazione di coppia se minerai la sua immagine. Quindi la fase che io definisco di passaggio o di stallo e quella svalutativa saranno solitamente molto più brevi rispetto ad un narcisista overt. E la sua chiusura può essere più drastica rispetto ad un overt.

Certamente nel narcisista covert subentrerà anche una cocente delusione perché anche l’immagine ideale della partner comincerà a vacillare e in modo alquanto repentino a crollare ai suoi occhi.

Al narcisista covert non interessa in ogni caso più di tanto trarre una soddisfazione sadica prima di arrivare alla chiusura, in ragione per esempio proprio del fastidio e della riprovazione di fronte ad un suo smascheramento, di fronte a giudizi e critiche. Si affretterà tuttavia a chiudere una relazione che comincerà a diventargli stretta e a rivolgersi ad altre mire romantiche. Preferirà quindi impegnare le sue energie emotive nella conquista di una nuova mira romantica e in una nuova potenziale relazione d’amore – sempre se possiamo usare il termine “amore” naturalmente, nel caso del narcisismo patologico – termine decisamente iperbolico quando abbiamo a che fare con narcisisti patologici.

copyright © all rights reserved

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *