Tre TIPI di NARCISISTI tra cui uno ti potrà nuocere più gravemente
Ci sono tre tipi di narcisisti.
Un narcisista scaltro, consapevole e controllato. Lo definisco il “narcisista affinato”.
Questo tipo di narcisista è tendenzialmente pianificatore, consapevole del proprio potere manipolativo e nello stesso tempo imberbe delle conseguenze meno pregevoli delle sue manipolazioni. È anche un genere di narcisista molto abile nel dissimulare la propria natura manipolativa e abusante nei suoi tratti più patologici.
I narcisisti affinati sono meno impulsivi, più controllati e consapevoli delle conseguenze delle loro azioni – nel bene e nel male – rispetto ad altri narcisisti, e sanno meglio mascherare il lato patologico di loro stessi.
Va da sé per queste loro caratteristi che questo genere di narcisisti sono anche quelli meno riconoscibili come tali.
Il narcisista affinato potrebbe sembrare a tutta prima un narcisista covert per via della sua personalità all’apparenza normale, talvolta anche tranquilla ed apparentemente mansueta in certi casi. Tuttavia il narcisista affinato non è sovrapponibile al narcisista covert perché il narcisista covert può rivelare tratti narcisistici di sé molto presto, come ad esempio caratteristiche ”passivo-aggressive” che lo stanano nella sua natura narcisistica con più facilità. Il narcisista covert può manifestare quasi fin da subito anche qualche piccolo segnale di dissonanza nei suoi comportamenti, oltre che rivelare di sé una natura molto schiva o autocommiserativa che invece più eccezionalmente si trova in un narcisista affinato. Inoltre, il narcisista covert non necessariamente è sempre consapevole delle proprie manipolazioni come lo è il narcisista affinato .
Il narcisista affinato, infatti, nella sua natura controllata e scaltra ed al contempo altamente pianificativa è consapevole di sé – non tanto o necessariamente della sua patologia narcisistica ma delle proprie abilità manipolative.
L’altro genere di narcisista invece è meno pianificatore. È più impulsivo e non consapevole. Lo si può definire come “narcisista grezzo impulsivo”, o “rozzo impulsivo”.
Questo tipo di narcisista è in grado di manipolare – di fatto manipola e a volte anche magistralmente – ma lo fa in modo più istintivo.
Il narcisista grezzo impulsivo fatica a controllare l’impulsività e di conseguenza a volte si abbandona a manifestazioni di aggressività di cui può anche pentirsi successivamente, non per le conseguenze sulle sue vittime, ma per le conseguenze che lo possono compromettere e nuocere a lui stesso.
Oltre a questi due tipi di narcisisti c’è un altro tipo che si colloca a cavallo di questi due generi di narcisisti ed è il narcisista “affinato-impulsivo”.
Si tratta di un narcisista manipolatore consapevole – consapevole delle proprie manipolazioni, se non propriamente del suo disturbo narcisistico di personalità – ma che non manca in certi casi di abbandonarsi a scatti d’ira o a manifestazioni di aggressività.
Qual è il più pericoloso tra questi tre tipi di narcisisti?
Possiamo ritenere che il tipo di narcisista più pericoloso sia quello grezzo-impulsivo non avendo il pieno controllo di sé. Oltretutto questo tipo di narcisista è anche più emotivo: così come si abbandona a stati di collera allo stesso modo cavalca l’onda delle grandi emozioni (emozioni e non sentimenti), riesce per questo ad imprimere un suo fascino alle sue prede sentimentali, catturandole quindi con molta più facilità.
Di conseguenza il narcisista grezzo nella sua capacità di ammagliare, di coinvolgere con più facilità con l’esca emotiva le vittime saprà anche fare maggiormente leva, molto spesso, sulla natura dipendente di molte sue vittime specie se inclinano a un disturbo dipendente di personalità.
Il narcisista grezzo impulsivo è quindi anche un abile predatore nell’ambito sentimentale.
Nonostante ciò non è il narcisista grezzo il più pericoloso tra i narcisisti, per quanto il narcisista grezzo impulsivo induca a volte in una maggiore dipendenza una vittima sentimentale, e nonostante la sua impulsività e il cattivo controllo della sua emotività lo spingano ad azioni impulsive e talvolta inconsulte con nefaste conseguenze per lui stesso e per gli altri.
In definitiva, però, non è il narcisista grezzo impulsivo ma il narcisista affinato – più pianificatore e controllato – a risultare spesso il più pericoloso. Proprio perché spesso e volentieri pianifica anche la distruzione di una vittima quando è nelle sue intenzioni, e se il narcisista affinato è anche maligno potrà sconfinare anche più facilmente nella psicopatia rispetto al narcisista grezzo che invece propenderà più verso l’antisocialità – per via del suo basso controllo degli impulsi.
Possono in realtà essere pericolosi quanto malefici sia il narcisista affinato-pianificatore che quello grezzo-impulsivo.
Quello però in grado più facilmente di farla franca è il pianificatore e proprio per questo è più pericoloso, perché là dove sia presente anche malignità il narcisista affinato sarà un narcisista che miete vittime a piede libero, spesso ammantato nel lustro di un apparire dignitoso e composto. Rispetto alle facili scivolate del narcisista grezzo che lo riveleranno più facilmente in quanto tale.
Senza contare che il narcisista affinato ha spesso un’alta dose di perfidia e malevolenza che sa ben tramutare in manipolazioni e abusi consapevoli.
Il narcisista grezzo agendo più d’impulso, sotto il dominio delle proprie emozioni non fa del male sempre intenzionalmente.
Il narcisista invece affinato-impulsivo è altrettanto pericoloso a uno stadio però inferiore a quello affinato-pianificatore.
copyright © all rights reserved