Come TRATTARE un NARCISISTA MANIPOLATORE per NON farti manipolare

12 MODI per non farti manipolare dal narcisista.

In una relazione sentimentale il narcisista manipolatore spingerà i suoi comportamenti e strategie manipolative in un’escalation che non avrà fine, allo scopo di averti completamente in suo pugno.

La cosa migliore da fare sarebbe di individuare fin da subito le personalità narcisistiche e manipolative per tenersene a debita distanza ed evitare così di cadere vittime delle loro manipolazioni e fagogitazioni psicologiche.

Un atteggiamento prudente è sempre quello di aspettare di conoscere bene una persona prima di aprirsi con lei, perché le personalità manipolative come prima tattica per poter meglio usare gli altri ai loro scopi è quella di carpire quante più informazioni possibili dai loro interlocutori.

Come fare in modo di non cadere nella rete manipolativa di un narcisista manipolatore?

Dodici primi modi per non cadere vittima di un narcisista e di un manipolatore sono i seguenti:

narcisista manipolatore 1
https://www.youtube.com/watch?v=FmoREEF8TFs
  • Un primo modo è, appunto, quello di non parlare di te, della tua vita privata, delle tue aspirazioni; di non lasciare trapelare nulla, soprattutto, della tua interiorità. I manipolatori usano ogni informazione a loro vantaggio. I narcisisti manipolatori sapranno usare ogni informazione se necessario anche solo per colpirti: non si faranno scrupoli di usarle contro di te.

Useranno ogni informazione che offrirai loro soprattutto per metterti bene a fuoco e capire cosa possono ottenere da te, se non propriamente per sfruttarti.

Per questo, incamerano con molta attenzione ogni informazione che offrirai loro sul tuo conto.

Un narcisista manipolatore cercherà a questo scopo di creare con te un clima confidenziale per spingerti ad aprirti.

  • Se avrai a che fare con un narcisista e comprenderai di averci a che fare sarà opportuno metterti nell’ottica di saperlo “trattare” e gestire.

Un primo criterio per gestirlo nel modo migliore, soprattutto se hai una relazione sentimentale con lui, è di trattarlo come avessi a che fare con un bambino.

Il narcisista patologico, infatti, ha molti tratti della personalità che lo riportano a certi stadi evolutivi che non ha pienamente oltrepassato in termini psicologici.

In linea di massima, quindi, il criterio è di pensare di dover gestire un bambino caratteriale e difficile.

  • Imposta dei limiti e falli rispettare con molta tranquillità ma fermezza.

Non lasciarti impressionare da comportamenti di potere e vessatori: non cadere nel tranello del litigio, è quello che tante volte un narcisista cerca di scatenare con te, per vederti vacillare.

  • Mantieni le tue consuetudini. I partner narcisisti cercano di scompaginare la vita delle loro partner per averle meglio in loro potere.  
  • Allo stesso modo, non scomporti di fronte alle critiche: quello che un narcisista si aspetta da te in questi casi è che tu reagisca emotivamente.

La svalutazione di un partner narcisista ha l’obiettivo di far sì che tu dia sempre di più in termini affettivi e, talvolta, anche materiali; insomma, di farti investire sempre più in termini emotivi e sentimentali nel rapporto d’amore.

  • Mantieni sempre la calma. In questo modo il narcisista capirà che nulla delle sue azioni e comportamenti potrà turbare la tua solidità interiore.

Una delle cose che approvvigiona maggiormente un narcisista è proprio di vedere le reazioni emotive di una partner.

  • Mantieniti realistica: un narcisista non cambierà.

Non ci sono ricette magiche che potranno cambiarlo: il massimo a cui puoi aspirare è, come dicevo in precedenza, di poterlo gestire; contromanipolare.

È quello che poi, a conti fatti, fa lo stesso narcisista nelle relazioni sentimentali con le partner.

Purtroppo, con un narcisista potrai solo rimanere sul piano di una manipolazione e di una contromanipolazione, e al più di un coinvolgimento emotivo da parte sua – non di amore – un narcisista non è in grado di provare sentimenti autentici e profondi.

Per questo è il caso di riflettere quanto valga la pena di seguitare in una relazione che può reggersi solo nella misura in cui può mantenersi sul piano della mera “gestione” emotiva e comportamentale, e di una contromanipolazione – nel migliori dei casi, anche della risposta emotiva del narcisista in termini di coinvolgimento.

  • Non sei e non devi essere il capro espiatorio del narcisista manipolatore di turno. Se il partner narcisista ti tratta male, lascia almeno momentaneamente il campo senza tante discussioni.

Adotta anche tu la tecnica del rinforzo intermittente.

Su questo argomento puoi vedere alcuni video sul mio canale TuEdIo – Narcisismo e Amore dove tratto l’argomento. Ad esempio i video: La strategia che ti lega maggiormente al narcisista e ad un sociopatico; Il narcisista e il rinforzo intermittente: ne è consapevole?; Il narcisista, il narcisismo, e il doppio legame.

  • Non farti clonare a sua immagine.

Evita che un narcisista ti trasformi in un clone di sé stesso.

Se non presti attenzione, finirai per fare tuoi tanti atteggiamenti e persino pensieri del partner narcisista, anche senza volerlo.

  • Adotta anche tu il silenzio punitivo qualora il tuo partner narcisista, in questo caso maligno, lo mette in atto con te.

Ma senza ripicca: asseconda il suo silenzio e mostra che hai altro per la mente che non prestare troppa attenzione al suo muro di gomma e lasciartene impressionare – i bambini, a volte fanno così…

Oltretutto, il silenzio, a volte, è infinitamente più eloquente di tanti discorsi; i quali rischiano solo di fare emergere la tua emotività e il tuo risentimento.

Ad un certo punto, il narcisista si chiederà se non sei tu quella che tiene effettivamente il silenzio con lui.

  • Non lasciare che la tua autostima si incrini.

Nessuno deve metterla in forse. Tanto meno chi, come il tuo partner, dovrebbe contribuire semmai ad innalzarla.

Mantieni un’immagine positiva di te.

Non è il caso di prendere sul serio un narcisista, almeno quando esprime dei giudizi sul tuo conto.

In generale, i suoi punti fermi sono pochi e spesso labili: le sue verità corrispondono ad un continuo lavoro di ritrattazione, di smentita, di reinterpretazione, di traduzione, di esegesi (più o meno biblica, dove l’unico personaggio divino è egli stesso).

  • Considera di rompere la relazione con il partner manipolatore se essa ha chiaramente oltrepassato ogni limite e il tuo partner sembra essersi trasformato in un cane sciolto in totale balia dei suoi impulsi distruttivi nei confronti del vostro rapporto e di te.

Vale la pena – ammesso che tu possa contromanipolare il partner narcisista (ciò vale anche nel caso, naturalmente, di una donna narcisista), quindi anche nel migliore dei casi,  dovere affrontare tante difficoltà essere sempre sul chi vive, non poterti rilassare mai, non poterti mai abbandonare a te stessa e sentirti di poter essere ciò che sei?

Vale la pena continuare a lottare in un’arena interminabile con una belva difficilmente domabile qual è un narcisista manipolatore?

Valuta di interrompere la relazione quando è diventata chiaramente tossica, e concediti di puntare ad una relazione soddisfacente, serena, gratificante.

All rights reserved © copyright

4 risposte a “Come TRATTARE un NARCISISTA MANIPOLATORE per NON farti manipolare”

  1. Cosa dire.
    Sono anni che rincorro una teoria in queste descrizioni e ogni volta più leggo più mi ritrovo nella persona vittima di un narcisista senza avere la forza e il coraggio fi uscirne. Vorrei contattarla in privato se fosse possibile grazie

  2. Si ha subito l’impressione di avere a che fare con persone strane, che si comportano fuori dagli schemi, che vivono le relazioni in modo atipico. Ma affascinano proprio per la sicurezza e sfacciataggine con cui sfoggiano questa loro stranezza. Ti turbano e cerchi all’inizio di tenere le distanze. Ma se hanno deciso che tu sei la loro preda, allora, non hai scampo. Perché scelgono la preda che sanno prima o poi cederà. E allora con la pazienza del predatore si avvicinano a piccoli passi, con lo scopo di conoscerti, e tu pian piano abbassi la guardia, ti fanno vedere un lato umano, ma a piccole dosi. Inizia l’altalena, le montagne russe, a volte ti fanno sentire al settimo cielo, a volte sottoterra. Quando sei dentro la relazione, senti la loro paura, la loro solitudine, il vuoto. Ma appena si sentono fragili davanti a te, ti respingono, ti allontanano. Sono coscienti di tutto questo? Sanno di far male? Oppure quando lo dicono e palesano sensi di colpa perché sanno di far male, fanno le vittime e fingono?

    1. Cara Lia, i narcisisti soprattutto maligni sono perlopiù consapevoli del male che arrecano agli altri. Anche se non provano rimorso per questo. Puoi vedere molti video sul tema della coscienza del narcisista su una apposita playlist del canale TuEdIo Narcisismo e amore.
      Indubbiamente i narcisisti manipolatori sono persone con un particolare fascino anche e soprattutto come tu dici per la sicurezza in loro stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *