Come RICONOSCERE un NARCISISTA e un MANIPOLATORE ?

Puoi riconoscere in poco tempo un narcisista e un manipolatore?

È certamente possibile.

È necessario distinguere, innanzitutto, tra il manipolatore e il narcisista.

Non tutti i manipolatori, infatti, sono necessariamente dei narcisisti, ma i narcisisti sono certamente dei manipolatori.

Sapere riconoscere un manipolatore è in ogni caso una precondizione per poter capire se ci sia in seconda istanza anche un disturbo di personalità.

Sapere riconoscere un narcisista va, invece, al di là del rilievo di carattere esclusivamente manipolativo, in quanto non necessariamente si può riconoscere un narcisista a partire esclusivamente dalle sue caratteristiche manipolative.

Molte persone sono dotate dii una capacità manipolativa anche inconsapevole. C’è chi manipola  scientemente gli altri e chi invece ha una struttura di personalità che prevede l’esigenza di manipolare, di usare gli altri, di piegare gli altri ai propri scopi.

Viviamo nell’era del marketing, del perseguimento del successo,  in cui l’introduzione massiva della  comunicazione persuasiva ha incrementato lo spirito manipolativo, specie là dove sia già particolarmente presente in specifiche personalità – vedi ad esempio, le personalità machiavelliche che appartengono alla cosiddetta triade oscura di cui trovi delle trattazioni in alcuni video nel canale TuEdIo – Narcisismo e Amore.

Per questo dobbiamo imparare a difenderci. In generale, difenderci dalla manipolazione da cui siamo inconsapevolmente bombardati nella nostra società. E difenderci dalle manipolazioni dei diversi manipolatori di turno che non agiscono di certo nel rispetto della nostra natura e delle nostre reali intenzioni.

Quali sono gli indizi che fin da subito possono provare con molta probabilità che hai a che fare con un manipolatore psicologico e probabilmente anche sentimentale?

1 – Ti elogia, ti eleva oltremisura e sconsideratamente; ti fa complimenti al di là del dovuto.

Fa sempre piacere ricevere dei complimenti. Ma se sono fatti in modo sconsiderato ed inatteso accadrà che così come il manipolatore narcisista ti avrà prima messo su un piedistallo molto probabilmente, dopo averti elevato alle stelle, ti scaraventerà poi alle stalle.

I complimenti sono autentici quando  non celano mire nei tuoi confronti , sono quindi spassionati. Saranno autentici quando l’interlocutore avrà avuto modo di conoscerti e capire veramente chi sei,  avrà avuto modo di apprezzarti grazie alla conoscenza che avrà maturato di te.

2 – Ti fa confidenze sulla sua vita troppo presto. Confidenze che ti spingono ad un senso di pietà o di empatia nei suoi confronti e ad aprirti a tua volta con lui.

Potresti, per carattere, tendere a fidarti presto delle persone e ad avere una personalità aperta e fiduciosa.

Ma attenzione! I manipolatori mentre apparentemente si aprono con te sollecitando il tuo senso di condivisione e facendo leva sulla tua empatia abbassano in questo modo anche la tua guardia spingendoti a tua volta ad aprirti. Le manipolatrici sono molto brave in questa tattica.

E così magari tu ti aprirai davvero genuinamente e con sincerità.

In questo modo il manipolatore avrà ottenuto molte informazioni intime e comunque personali sul tuo conto  delle quali potrà farne l’uso che riterrà più utile per lui.

3 – Ha alle spalle uno stuolo di relazioni sentimentali, il più delle volte di breve durata – se sono molte è giocoforza che molte se non tutte saranno di breve durata.  

Di queste relazioni di cui in certi casi si vanterà del loro elevato numero le motiverà con il fatto di avere incontrato sempre partner problematici, criticandoli e addebitando loro ogni colpa del fallimento della relazione.

Questo inizialmente potrà rassicurarti.

Ma non è plausibile che di tante relazioni la colpa sia stata sempre dell’altro. Questo semmai è indice più che probabilmente di una scarsa o inesistente capacità autocritica.

4 – Critica sempre gli altri.

Oppure, al contrario, elogia ingiustificatamente ed in modo eccessivo qualcuno. Anche in questo caso si tratta di un meccanismo di difesa psicologico, quello dell’idealizzazione: idealizzare per poi svalutare – tipico di personalità manipolative con struttura di personalità narcisistica e borderline.

5 – Trascorre molto tempo sui social a postare foto di sé e a postare video e contenuti divertenti. Chi ha obiettivi importanti nella vita non si perde in una vita virtuale, ma la spende a coltivare interessi costruttivi. Cercherà semmai di salvaguardare la propria privacy senza pensare troppo ad apparire e a mostrare quanto sia bello in società (virtualmente e non virtualmente), quanto sia importante e quante cose speciali fa.

6 – Insinua qualche battutina ironica sul tuo aspetto fisico o su quello che fai o sei.

Attenzione! Certe battute si possono anche fare quando un rapporto è consolidato. Ma non dopo poche battute della vostra conoscenza e se chiaramente inopportune e screditanti. Decisamente è un campanello d’allarme.

7 – Questo punto riguarda il caso che voi abbiate già avviato un’amicizia, se non propriamente una relazione – e comunque il vostro rapporto sembra inclinare per una relazione sentimentale. In questo caso, lui ti parla o troppo dei suoi ex; o non te ne parla per niente.

8 – Non ti parla di sé, dei suoi stati d’animo, di ciò che emotivamente lo può turbare.

Tutti noi abbiamo momenti di incertezza e di dubbio e quando un rapporto tende a consolidarsi è naturale aprirsi all’altro sui nostri vissuti interiori.

Se il manipolatore, o la manipolatrice, si limita a parlare di cose che riguardano interessi personali che esulano dal mettersi in gioco nella propria interiorità nei propri vissuti intimi decisamente non intende avere con te o non sarà in grado di avere con te un serio e genuino rapporto.

9 – Allo stesso modo, se non parlate mai di voi dopo un certo tempo che vi conoscete e vi frequentate probabilmente non ci sono intenzioni costruttive da parte dell’altro e una consolidata e vicendevole empatia. Magari non necessariamente c’è dietro una manipolazione ma certamente non si tratta di un rapporto sincero e profondo. Va bene parlare di calcio o di cose impegnate e dotte, di libri, di cinema e magari anche di  donne o di uomini, ma se non parlate mai di voi di ciò che siete che sentite di essere nei vostri vissuti interiori e nei vostri intimi crucci non c’è decisamente un rapporto importante tra voi e non ci potrà probabilmente mai essere.

copyright © all right reserved

VISITA il CANALE Youtube di TuEdIo:

8 risposte a “Come RICONOSCERE un NARCISISTA e un MANIPOLATORE ?”

  1. E davvero terribile entrate in questo circolo vizioso malefico.
    È giusto che si formi un associazione per aiutare queste persone in difficoltà.
    Non c’è cosa più terribile al mondo di non avere un rapporto fra due persone rispetto e che si amano con amore e non violenza.
    Il vostro compito è fare un associazione a livello nazionale.

    1. Cara Isabella, è già molto potere diffondere la conoscenza. Certamente, anche comunità di appoggio sono importanti. Attualmente, il dialogo nel canale Youtube TuEdIo – Narcisismo e Amore (il primo canale ad avere parlato in modo esteso e capillare di narcisismo) è molto affiatato e di aiuto. L’intenzione è certamente di fare molto di più.

  2. Egregia Dottoressa,
    Una domanda: come capire se l’altra persona mi sta svalutando? Mi spiego meglio: oltre a battute palesemente denigratorie, ci sono altri modi più subdoli e apparentemente innocui (o poco comprensibili) per capire se l’altro sta applicando questo meccanismo?

  3. Leggendo questi punti ho ritrovato tanto del mio ormai ex. Ho sofferto moltissimo, sia durante il rapporto che adesso che lui ha fatto in modo che finisse (ovviamente però chi si è preso la responsabilità di lasciare sono stata io, stremata). Non mi torna l’ultimo punto però: il mio manipolatore, oltre agli enormi complimenti, ha da subito parlato dí noi in modo serio, sostenendo il voler a tutti i costi costruire un rapporto duraturo (ha parlato di matrimonio molto presto), cosa che, essendo nuova nella mia vita (i miei precedenti non mi hanno mai preceduto nelle richieste serie), ho salutato con grande gioia, pensando di aver trovato un uomo che facesse davvero l’uomo. Ovviamente lui in poche settimane già conosceva tutti i dettagli delle mie precedenti relazioni e sapeva che questo mi avrebbe toccato. Mi ha detto tanto di sé, delle sue ex ma anche dei suoi sentimenti, ma sempre in chiave autocommiserativa, pur con una certa autocritica (credo infatti che non faccia così per cattiveria o apposta).

  4. Cara Dottoressa, come faccio a distinguere se questo uomo che conosco è un manipolatore o narcisista di nascita o se ha un comportamento (=reazione come meccanismo di autodifesa) simile dopo un trauma enorme, come la morte di una figlia? Qual è il confine ? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *